
1 – MODALITÀ IN AULA
Corso di formazione in Customer Journey: In presenza o DAD
Durata: 1 giornata
Erogazione: Lezione frontale e workshop pratici
Dove: Presso sede o aula meeting
Partecipanti: Massimo 20 persone
2 – MODALITÀ TRAINING ON THE JOB
In presenza
Durata: 2 giorni | In base esigenze Azienda
Erogazione: Lezione frontale e workshop pratici
Dove: Presso PV o showroom
Partecipanti: Massimo 10 persone
Formazione in Customer Journey: Come e perché mappare il viaggio del consumatore nello spazio vendita fisico.
Metodologia e Struttura
La formazione prevede dei momento di aula frontali alternati a workshop pratici. Le attività si possono svolgere interamente in aula oppure on line, a distanza. Il percorso prevede attività focalizzate sulla merceologia gestita dai partecipanti.
A chi è rivolto
Il corso si rivolge ad aziende di marca, grossisti e distributori che svolgono attività dirette agli spazi di vendita fisici. La formazione coinvolge i comparti marketing e acquisti, architetti e progettisti retail e designer POP, i decision maker aziendali che gestiscono il presidio degli andamenti degli assortimenti.
Contenuti del corso
- La struttura della Customer journey map
- Strumenti di analisi dei competitors
- Strumenti per la mappatura ex novo di una CJ
- La mappa strategica